Presso l’Istituto Comprensivo di Lentate sul Seveso è stato avviato, grazie alla collaborazione del corpo docenti, il primo step di un progetto triennale promosso dall’ingegnere informatico Andrea Massa, la psicologa clinica Sara Oltolini e la dott.ssa Stefania Sedini inerente al tema dei social network.
Nei giorni 18, 19 e 21 Febbraio 2013 sono state incontrate tutte le classi medie per affrontare una delle tematiche che, al giorno d’oggi, risulta essere trasversale, complessa e ambigua: i minori, internet e i social network. Sono stati affrontati sia gli aspetti di pericolo come il cyberbullismo, l’adescamento o sexting, che i ragazzi corrono navigando liberamente in internet; sia di riflessione e di dibattito quali il senso dell’amicizia reale e virtuale, il contatto con la realtà. Si è cercato quindi di aprire un dialogo e uno spazio di pensiero su questo “nuovo mondo” declinando le modalità e gli obiettivi in funzione della classe (prima media, seconda media e terza media) e delle conoscenze dei ragazzi sul tema.
E’ inoltre previsto un incontro serale con i docenti e i genitori dei ragazzi il 22 marzo 2013 per dar loro un feedback sul lavoro svolto in classe e per condividere delle riflessioni e rispondere a delle loro curiosità.

Martedì 29 gennaio alle ore 21.00, presso il Teatro Sant’Angelo di Lentate sul Seveso, si è tenuto l’incontro condotto dall’ingegnere informatico Andrea Massa, la psicologa clinica Sara Oltolini e la dott.ssa Stefania Sedini: “Nativi digitali e divario digitale. I ragazzi e gli adulti a confronto tra piattaforme web e tecnologie digitali”.
Si è tentato di riflettere su come le regole date in famiglia e quelle dettate dalla società, che cambia a ritmi sempre più elevati, siano mutate nel tempo e come i genitori stessi vivano il presente.



Il giorno venerdi 10 febbraio 2012 presso la Scuola Media “Leonardo da Vinci” di Seveso si è tenuto un interessante incontro sul tema della sicurezza dei MINORI su internet.
