L’ha corteggiata, conquistata su una chat di incontri, e quando ha ottenuto delle foto “intime”, l’ha ricatta. Colto in flagranza, è stato arrestato ieri dai carabinieri di Seregno a Carate Brianza.
Fonte: MB News (Leggi l'articolo completo)
L’ha corteggiata, conquistata su una chat di incontri, e quando ha ottenuto delle foto “intime”, l’ha ricatta. Colto in flagranza, è stato arrestato ieri dai carabinieri di Seregno a Carate Brianza.
Fonte: MB News (Leggi l'articolo completo)
Tante volte si sente parlare si Generazione Y o di Millennials ma CHI SONO veramente?

Con il termine Generazione Y, (conosciuta anche Millennial) si definisce così la generazione del nuovo millennio, sono le persone nate tra gli anni ottanta e i primi anni duemila, non si sta parlando quindi di solo di nativi digitali ma anche di immigrati digitali.
La generazione Millennium, rispetto a quelle precedenti, è sempre aggiornata sulle novità informatiche e tecnologiche, la televisione è stata sostituita dai media digitali e da una accresciuta attività online.
A volte la Generazione Y può essere chiamata Net Generation, definizione importante infatti da questo si capisce che si tratta della prima che affronta il mondo ad una velocità diversa, quella del web.
E tu in quale GENERAZIONE appartieni?
autore: Andrea Massa
Durante gli incontri con i genitori tra le domande tipiche troviamo:
Come posso mettere in sicurezza l'account facebook di mio figlia/a?
Beh ci sono una serie di accorgimenti per migliorarne la privacy e la sicurezza dell'account Social in questione.
Es. Facebook ha messo online da qualche giorno una GUIDA PRATICA, disponibile anche in italiano.

Tra le informazioni importanti troverai:
Facebook ci mette in guardia anche su:
Autore: Andrea Massa
Il fenomeno del VAMPING è in pericoloso aumento.
Dagli incontri effettuati con i ragazzi delle Scuole Medie di Lentate sul Seveso e Cesano Maderno è arrivata la conferma che ai ragazzi piace andare a “nanna” con il cellulare.
Alle domande:
“A che ora andate a letto?”
La risposta mediamente è stata 22.00-22.30
ma appena la domanda viene ritoccata in
“A che ora vi addormentate?”
ecco la sorpresa, una buona percentuale si porta il cellulare sotto le coperte per controllare le ultime notifiche, aggiornare il profilo Facebook o aggiungere nuove foto su Instagram… E allora a che ora si addormentano? Beh non prima delle 00.30 1.00.
La National Sleep Foundation (NSF) che ha stilato una vera e propria tabella del sonno, frutto di un lavoro durato due anni, in collaborazione con diversi centri come l'American Academy of Pediatrics e l'American Geriatrics Society.
|
Età |
Ore di sonno |
|
Neonato |
12-17 |
|
Bambino |
10-13 |
|
Ragazzo |
8-11 |
|
Adulto |
7-9 |
|
Anziano |
6-8 |
Ma quali sono le CONSEGUENZE?

Autore: Andrea Massa
Durante i nostri ultimi incontri con i genitori abbiamo spesso segnalato il pericolo della dipendenza da internet e SmartPhone, forse questo caso va anche oltre.
Candeggina nel frullato della mamma: "L'ho fatto perché mi ha sequestrato l'iphone".
La donna ha iniziato a bere quando ha sentito un fortissimo bruciore in gola. Arrivata in ospedale, i medici per fortuna sono riusciti a salvarla.
Una vendetta incredibile.
Una ragazza di 12 anni abitante a Boulder in Coloradoha messo nel frullato della candeggina per cercare di uccidere la madre colpevo di averle sequestrato il cellulare.
La ragazzina aveva già tentato di uccidere la madre provando a farle ingerire la candeggina, ma in quell'occasione la mamma si è resa conto dell'odore forte e ha buttato il frullato.

L'articolo originale è disponibile QUI. (FONTE DAILYMAIL)
Una volta portati in commissariato, i due quattordicenni e un quindicenne hanno chiesto agli agenti di scattare una foto in ricordo della prima denuncia.
Un quindicenne e due quattordicenni sono stati denunciati a piede libero dalla polizia dopo essere stati sorpresi a rubare abiti in un negozio nel centro di Busto Arsizio (Varese). Una volta in commissariato, dove è emerso che avevano commesso altri furti, gli è stato spiegato che sarebbero stati denunciati. E invece di preoccuparsi, i ragazzini hanno chiesto ai poliziotti di fare un selfie con loro in ricordo della prima denuncia.
E' la stessa polizia a rivelare l'episodio, spiegando che intorno alle 14.30 l'equipaggio di una volante è intervenuto nel negozio di abbigliamento su richiesta dei commessi che "avevano sorpreso i tre ragazzi stranieri, da tempo residenti con le famiglie in comuni della Valle Olona, mentre tentavano di allontanarsi con alcuni capi "asportati dagli scaffali".
Uno dei tre, bloccato da una commessa, si era liberato con uno spintone ed era fuggito indossando sotto i vestiti una maglietta dalla quale aveva strappato la placca antitaccheggio. I poliziotti hanno quindi identificato gli altri due e scoperto che a loro volta indossavano sotto i giubbotti magliette rubate poco prima e che uno aveva rubato anche un paio di pantaloni.
Sempre secondo quanto riferito dalla polizia, gli agenti della volante hanno recuperato poco dopo gli zaini lasciati nelle vicinanze dai due ragazzini appena identificati e dai quali sono saltati fuori "un giubbotto rubato dallo stesso negozio alcuni giorni prima, merendine e un test di gravidanza rubati poco prima in un supermercato". Le indicazioni fornite dai due sul complice fuggito hanno permesso di identificarlo e di convincerlo a presentarsi in commissariato con il maltolto.: la risposta è stata ovviamente negativa.
Grazie alla nostra professionalità, settori differenti (ing. informatica, psicologia, giurisprudenza), possiamo offrire il massimo del supporto per genitori e figli.